Studio Longo Commercialisti
postmaster@commercialistilongo.com
telefono: 0836 303069
Studio Longo, consulenza fiscale, aziendale, societaria, contabile, tributaria e del lavoro.
data di pubblicazione: 19/02/2025
Studio Longo Commercialisti @ All Right Reserved 2020
Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore l’obbligo di collegare ciascun POS al proprio registratore telematico (RT).
La nuova misura, introdotta dal Provvedimento n. 375356 del 2 ottobre 2024 dell’Agenzia delle Entrate, ha l’obiettivo di rendere più trasparente e tracciabile l’associazione tra pagamenti elettronici e corrispettivi fiscali.
- Modalità di collegamento
Il collegamento dovrà essere effettuato esclusivamente online attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate, accedendo con SPID, CIE, CNS o credenziali Entratel/Fisconline.
Sarà possibile delegare la procedura al proprio intermediario abilitato tramite il servizio “Accreditamento e censimento dispositivi”.
Per i contribuenti che utilizzano la procedura web semplificata per la trasmissione dei corrispettivi, il collegamento potrà essere gestito direttamente dalla stessa interfaccia.
- Scadenze previste
A) POS già attivi al 1° gennaio 2026
Il collegamento dovrà essere completato entro 45 giorni dalla data in cui l’Agenzia renderà operativo il servizio web dedicato (data che sarà comunicata con apposito avviso).
B) POS attivati dopo il 31 gennaio 2026
Il collegamento dovrà essere effettuato dal 6° giorno del secondo mese successivo alla data di attivazione del POS ed entro l’ultimo giorno lavorativo dello stesso mese.
Le stesse tempistiche si applicheranno anche in caso di sostituzione del POS o installazione di un nuovo registratore telematico presso la stessa sede.
- Obiettivo della norma
Il nuovo obbligo mira a collegare in modo univoco i pagamenti elettronici ai registratori di cassa telematici, migliorando la trasparenza e la tracciabilità fiscale.