Studio Longo Commercialisti

Studio commerciale a Poggiardo (LE)

INFO & CONTATTI

postmaster@commercialistilongo.com

telefono: 0836 303069

Studio Longo, consulenza fiscale, aziendale, societaria, contabile, tributaria e del lavoro.


facebook
instagram

Riepilogo delle sanzioni per l'invio telematico dei corrispettivi

 

data di pubblicazione: 08/02/2024

 

Studio Longo Commercialisti @ All Right Reserved 2020

Dal primo gennaio 2021, con la Legge di Bilancio, è entrato in vigore il nuovo sistema sanzionatorio per le violazioni connesse alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Esponiamo di seguito un elenco dei casi più comuni.

Mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione, memorizzazione o trasmissione con dati incompleti o non veritieri: 90% dell’imposta relativa all’importo non memorizzato o trasmesso con un minimo di 500€;
 

mancata annotazione dei corrispettivi con la procedura d’emergenza in caso di malfunzionamento: 90% dell’imposta relativa all’importo non memorizzato o trasmesso con un minimo di 500;

 

mancata tempestiva richiesta di intervento per la manutenzione: sanzione amministrativa da 250 € a 2000€;

 

omessa verifica periodica: sanzione amministrativa da 250 € a 2000€;
 

mancata emissione di ricevute o scontrini (per i soggetti non obbligati all’invio telematico DM 10 maggio 2019): 90% dell’imposta relativa all’importo non memorizzato o trasmesso con un minimo di 500€;
 

emissione di ricevute o scontrini inferiori all’importo reale: 90% dell’imposta relativa all’importo non memorizzato o trasmesso con un minimo di 500€;
 

omessa o tardiva trasmissione dei corrispettivi, trasmissione incompleta o non veritiera se non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo: sanzione fissa 100€;
 

omessa installazione del registratore telematico e/o utilizzo di procedure alternative: sanzione da 1000€ a 4000€;
 

manomissione o alterazione dei registratori telematici: sanzione da 3000€ a 12000€.
 

 

N.B. non è possibile ravvedere le sanzioni disposte per l'omessa memorizzazione dei corrispettivi o la memorizzazione con dati incompleti o inesatti, quando la violazione è già stata constatata.